Se sei amante delle storie di esseri soprannaturali e di fantasmi, così come di mondi sottosopra e di apparizioni, allora amerai l’affascinante arte dissociativa di Eva Gamayun. Qui niente è come sembra. Gli esseri più candidi entrano in contatto con spiriti malvagi e la realtà diventa illusione: trasforma i tuoi interni in un’esperienza onirica, oltrepassa le barriere della normalità e conferisci alla tua casa una dimensione completamente nuova.
Creiamo il mondo come piace a noi. Questo è essenzialmente il pensiero di fondo nascosto dietro ai collage utopici dell’artista Maarten Léon. Nelle sue rappresentazioni minimaliste, logica, leggi della natura e relazioni vengono messe in discussione, modificate e straniate, così da creare situazioni e interpretazioni completamente nuove. Léon gioca con le possibilità e si lascia alle spalle i confini con la realtà. Il risultato? Una dimensione allo stesso tempo surreale e divertente.
I sogni ci mostrano i desideri, desideri che alla luce del giorno decidiamo di non accettare. Se esiste un’artista che con i suoi quadri riesce a trasportarti in una dimensione onirica dal sapore nostalgico, non può che essere Catrin Welz-Stein. La sua arte vive delle nostre fantasie notturne. Nelle sue opere allontana in modo magistrale quell’ultimo momento prima del risveglio e ci regala così uno sguardo nel limbo della fantasia, in mezzo a ciò che conosciamo e a una dimensione a noi estranea.