Il pittore francese Henri Manguin apparteneva ai Fauves, un gruppo di artisti dell’avanguardia francese del XX secolo. Ispirandosi a Cézanne e van Gogh, ha cercato di sfruttare i poteri dei colori puri. I suoi dipinti erano tumultuose ed espressive esplosioni di colore. Manguin ha immortalato nei suoi dipinti sua moglie, che spesso ha posato per i suoi disegni di nudo, e i paesaggi del sud della Francia. Come stampe su tela, i dipinti del grande maestro sembrano particolarmente realistici.